Fondoprofessioni
Riposizionamento brand & Immagine coordinata
Fondoprofessioni, organismo partecipante di Confprofessioni (la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia), sostiene economicamente lo sviluppo formativo degli studi professionali e delle aziende aderenti. I corsi finanziati da Fondoprofessioni hanno l’obiettivo di accrescere la professionalità dei dipendenti e la competitività delle aziende.
CLIENT
Fondoprofessioni
INDUSTRY
Servizi di formazione al mondo dei professionisti
SERVICES
Riposizionamento brand – Immagine coordinata
WEBSITE
www.fondoprofessioni.it
Lyme Agency ha affiancato RBM Salute nel restyling accessibile dei siti web di CASSA RBM, per rendere la navigazione correttamente accessibile alle persone ipovedenti e non vedenti in conformità con la rigorosa legge italiana in materia di Web Accessibility.
Un restyling mirato a garantire le medesime opportunità di fruizione del sito web per richiedere prestazioni sanitarie o chiedere rimborsi al pari degli altri utenti.
L’accessibilità è la condizione necessaria per rendere fruibili i siti web, app o videogame per le persone non vedenti e di altre tipologie di disabilità fisiche cognitive che utilizzano tecnologie ausiliarie per la navigazione.
Per gli enti della Pubblica Amministrazione e per le Aziende Private concessionarie di servizi pubblici, rendere il proprio sito web accessibile è un obbligo di legge ma prima di tutto un dovere etico.

RESTYLING LOGO
Il nuovo logo conferisce una personalità unica al nuovo posizionamento, un’identità visiva moderna che punta anche su nuove cromie ormai distintive per il marchio. La nuova identità permette di trasmettere un servizio di qualità ed accessibile agilmente dal suo pubblico.
La disposizione della F e della P identifica la vicinanza tra l’ente ed i fruitori del servizio, una vicinanza che stimola continuamente Fondoprofessioni ad innalzare la qualità dei corsi formativi proposti per accrescere le competenze e le prestazioni dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende aderenti verso i più esigenti canoni del mercato del lavoro.
BRAND GUIDELINES
E’ stato redatto il documento di brandbook per un uso corretto dei loghi nelle svariate forme di comunicazione interne ed esterne all’azienda, con linee guida, declinazioni possibili, colori primari e secondari e font distintivi.

Il restyling del logo è stato tradotto in ogni elemento dell’immagine coordinata, dalla carta intestata, ai biglietti da visita, ai block notes e ad ogni gadget aziendale ove il logo è riprodotto con eleganza e raffinatezza in grado di conferire grande personalità ad ogni elemento della stationery.

