Libero Quotidiano
Il sito web di Libero Quotidiano è una tra le maggiori testate online nazionali per visibilità. Con circa 36 milioni di utenti al mese è uno dei siti di informazione più visitati in Italia. Questo successo è dovuto ad una costante attenzione e monitoraggio delle dinamiche SEO volte a aumentarne la visibilità e migliorarne la posizione nelle classificazioni dei motori di ricerca.
CLIENT
LIBERO QUOTIDIANO
INDUSTRY
EDITORIA
SERVICES
CONSULENZA E MIGRAZIONE SEO
WEBSITE
WWW.LIBEROQUOTIDIANO.IT

RESTYLING SITO WEB
La realizzazione del nuovo portale di informazione è stata focalizzata sulla semplicità di fruizione attraverso smartphone. Lyme Agency è stata coinvolta fin dall’avvio della progettazione e sviluppo per ottimizzare la piattaforma nei confronti dei motori di ricerca e per migrare il valore di visibilità ottenuto in oltre 10 anni di lavoro sulla precedente property. Un’operazione molto delicata e altamente complessa in virtù dell’ingente patrimonio di storicità SEO e della competitività del settore editoriale. Lyme Agency ha sviluppato una metodologia specifica per questo mercato così complesso perché le logiche e i principi della SEO applicate al settore dell’editoria non sono riconducibili alle pratiche più tradizionali ma necessitano di particolari competenze specifiche.
Lyme Agency ha saputo guidare il team tecnico nello sviluppo del nuovo sito secondo le più aggiornate best practice (come AMP, i nuovi formati video webp e webm e Core web vitals) mediante un documento specifico di analisi sul nuovo CMS scelto per il trasferimento.

MIGRAZIONE SEO
La migrazione SEO di un sito web è l’insieme di azioni da pianificare e realizzare al momento del goLive al fine di mantenere intatta la visibilità acquisita nel corso del tempo nei motori di ricerca e preservando anche il traffico in ingresso da fonti esterne. E’ uno dei passaggi più delicati e sottovalutati: le pagini e i siti web acquisiscono con il tempo valore grazie ai contenuti presenti in esse e ai link in ingresso che ricevono. Valore che, tramite l’attribuzione definita dall’algoritmo dei motori di ricerca, permette di ottenere una certa visibilità nel ranking. La migrazione del valore SEO permette di mantenere il livello di visibilità raggiunto e di migliorarlo indicando correttamente al motore di ricerca i passaggi effettuati e dove ora può trovare le informazioni.
Una volta instradata la nuova piattaforma su solidi binari SEO è stato possibile pianificare il trasferimento vero e proprio attraverso una metodologia specifica composta in tre fasi:
- Pre-migrazione: analisi e mappatura delle url esistenti e pianificazione del trasferimento dell’immenso archivio, architettura informativa del nuovo sito, la creazione delle regole di redirect, la comparazione dei contenuti nuovi rispetto a quelli del sito precedente e aspetti tecnici come gli heading tag e i meta tag.
- Migrazione: comprende i check dei redirect 301 e di tutta l’alberatura canonica del sito, il controllo del codice AMP, l’analisi delle performances, la riconfigurazione del centro editori Google, il controllo di feed e sitemap news, il monitoraggio continuo dei dati di traffico dalle varie sorgenti.
- Post migrazione: la fase finale di controllo e fine tuning che riguarda il check dell’indicizzazione del sito web, del suo posizionamento, il monitoraggio e la rispondenza alle attese dei canali di acquisizione principali (Search, News, Google discover).

Si è potuto notare come la velocità di assorbimento dei posizionamenti sul motore di ricerca del nuovo portale sia stata eccellente limitando la flessione di traffico a poche ore e rivelando un miglioramento consistente di tutti i KPI misurati già a partire dalla settimana successiva al GoLive. Ulteriore monitoraggio costante è stato applicato per i 90 gg successivi.

OTTIMIZZAZIONE DEL VALORE SEO
Il pool di professionisti SEO di Lyme Agency, dedicato all’editoria e all’informazione, ha utilizzato le migliori tecnologie per valorizzare la capacità del sito di attrarre traffico qualificato, monitorato le evoluzioni degli algoritmi dei motori di ricerca per il 2021, ottimizzato al massimo le pagine Notizia per una veloce indicizzazione da parte degli aggregatori di news. Inoltre, ogni singola news, comprese le meno recenti che tendono a perdere valore rapidamente, è stata indicizzata nei migliori dei modi per assicurare visibilità al sito.
Le competenze e le conoscenze in ambito SEO di Lyme Agency hanno riguardato anche l’uso di strumenti specifici del settore editoria per gestire accuratamente ogni singola pagina. Uno di questi è il centro editori di Google, uno strumento che permette di gestire al meglio le news e propedeutico a garantire un rifornimento ottimale ai vari canali disponibili, da Google News a Google Discovery.